Cooperativa Mosaico
  • Home
  • Il Mosaico
    • Chi siamo
    • I nostri 30 anni
  • Servizi
    • Servizi residenziali
      • C.S.S. “La Corniola” & “La Perla”
    • Servizi diurni
      • Centro Socio Educativo C.S.E. “Lo Smeraldo”
      • Corsi & Percorsi “Il Corallo”
      • Attività Diurne Integrate “La Giada”
    • Progetti autonomia
      • Housing Sociale “Il Diamante”
      • Dopo di Noi “House School”
  • Trasparenza
  • Sostienici
  • News
  • La Bottega
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Per le aziende
Cooperativa Mosaico
  • Home
  • Il Mosaico
    • Chi siamo
    • I nostri 30 anni
  • Servizi
    • Servizi residenziali
      • C.S.S. “La Corniola” & “La Perla”
    • Servizi diurni
      • Centro Socio Educativo C.S.E. “Lo Smeraldo”
      • Corsi & Percorsi “Il Corallo”
      • Attività Diurne Integrate “La Giada”
    • Progetti autonomia
      • Housing Sociale “Il Diamante”
      • Dopo di Noi “House School”
  • Trasparenza
  • Sostienici
  • News
  • La Bottega
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Per le aziende
DONA ORA
LA BOTTEGA
  • Home
  • Il Mosaico
    • Chi siamo
    • I nostri 30 anni
  • Servizi
    • Servizi residenziali
      • C.S.S. “La Corniola” & “La Perla”
    • Servizi diurni
      • Centro Socio Educativo C.S.E. “Lo Smeraldo”
      • Corsi & Percorsi “Il Corallo”
      • Attività Diurne Integrate “La Giada”
    • Progetti autonomia
      • Housing Sociale “Il Diamante”
      • Dopo di Noi “House School”
  • Trasparenza
  • Sostienici
  • News
  • La Bottega
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Per le aziende
     

C.S.S. “La Corniola” & “La Perla”

Dove:

La Corniola
Via C. Battisti, 15/F – Bulgarograsso (CO)
Raggiungibile con ASF Autolinee Como e Provincia

La Perla
Via Scalabrini, 14 – Fino Mornasco (CO)
Raggiungibile con ASF Autolinee Como e Provincia e Ferrovie Trenord

Capacità ricettiva:
La Corniola:
9 posti letto
La Perla: 6 posti letto

Definizione e finalità del Servizio:
La Comunità Socio Sanitaria (C.S.S.) è una struttura a carattere residenziale pensata per risolvere il problema abitativo della persona disabile che non è in grado di vivere da sola o non ha più una famiglia che possa assisterla. Si caratterizza come un’abitazione che mette a proprio agio ogni ospite, riservando a ciascuno spazi personali e comuni per la vita di relazione.

La Comunità vuole essere un luogo con un alto grado di familiarità e di scambio affettivo destinato a promuovere lo sviluppo dei processi cognitivi ed emotivi, sviluppando negli ospiti un senso di appartenenza che consenta di inserire le esperienze personali in un contesto di continuità relazionale.

La scelta dell’ubicazione non è mai casuale e predilige zone centrali dei paesi, che permettano di dare continuità al progetto d’integrazione sociale, inserendo la Comunità Alloggio come “casa tra le case”.

Il servizio, in base alla disponibilità di posti, può offrire accoglienza anche a Progetti di Sollievo o di Pronto Intervento, volti ad accogliere soggetti disabili per un tempo determinato o con progetti di semi-residenzialità.

Destinatari:
Persone disabili adulte:

  • affette da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale con gradi diversi di autonomia e autosufficienza;
  • che non necessitano di assistenza sanitaria (medica e terapeutica) di tipo continuativo;
  • che non necessitano di un ambiente di vita ad alta protezione.

 

Una “giornata tipo” in Comunità:

Ore 7.00

sveglia, colazione, riordino della camera e preparazione per la giornata

Dalle ore 9.00 alle ore 16.00 (dal lunedì al venerdì)

tutti gli ospiti della Comunità frequentano i Servizi Diurni della Cooperativa, con i quali si programmano periodici monitoraggi del P.E.I.

Ore 16.00

rientro presso la CSS, preparazione e consumazione merenda. Successivamente si avviano le attività pomeridiane, dedicate alla cura del sé, dell’igiene e degli oggetti/guardaroba personale. Inoltre, a seconda del programma previsto, le ore prima di cena vengono occupate da diverse attività: spesa, attività ricreative, assemblea della casa, piccole passeggiate in paese per commissioni personali.

Dalle ore 18.30

gli ospiti, a turno, sono invitati a collaborare nella preparazione della tavola e della cena. Il dopo cena è dedicato al riordino delle stoviglie e la serata si conclude in salotto guardando la tv, giocando, telefonando alla famiglia o agli amici o facendo uscite ricreative (concerti, feste, passeggiate…).

Dalle ore 16.00 alle ore 16.30

congedo
Arrow
Arrow

Al sabato e alla domenica, oltre alle visite ai propri familiari, si organizzano attività di tempo libero.

L’attività della Comunità è garantita durante le 24 ore giornaliere tutta la settimana e per l’intero corso dell’anno.

Programma di funzionamento:
Il programma di conduzione della Comunità si caratterizza come programma di residenzialità che pone particolare attenzione ai bisogni individuali di ciascun ospite creando le condizioni favorevoli per vivere in un ambiente sereno, confortevole e, nel contempo, ricco di stimoli per un’effettiva crescita personale, che favorisca lo sviluppo massimo dei livelli di autonomia individuali e di relazione del gruppo.

Per ciascun ospite viene predisposto un Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.) tenendo in considerazione:

  • le condizioni psico-fisiche della persona;
  • i bisogni in rapporto all’età e al tipo di deficit;
  • il livello di autonomia e di autosufficienza;
  • il grado di intensità assistenziale.

 

Con deliberazione della Giunta Regionale (n. 7/19874/16.12.2004), le nostre Comunità sono state accreditate quali Comunità Socio Sanitarie, quindi viene riconosciuta la possibilità di erogare prestazioni socio-sanitarie aggiuntive tramite voucher socio sanitario.

Cooperativa Il Mosaico

Via Battisti, 15
22070 Bulgarograsso (CO)

+39 031 890752

info@cooperativamosaico.it

Facebook Instagram

Link utili

  • Contatti
  • Lavora con noi
  • La Bottega
  • Trasparenza
  • Sostienici
  • Privacy Policy

Social gallery

© Il Mosaico | Cooperativa Sociale – 2021 All rights reserved | P.IVA 01960470134

Informativa della Privacy | Cookie Policy | Credits 

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}