Dove:
Via G. Garibaldi, 124 – Fino Mornasco (CO)

Raggiungibile con ASF Autolinee Como e Provincia e Ferrovie Trenord

Capacità ricettiva:
20 utenti

Definizione e finalità del Servizio:
Il servizio di Attività Diurne integrate “La Giada”, inizialmente proposto in maniera sperimentale, rappresenta una risposta personalizzata alle esigenze di un target di persone disabili adulte nel divenire anziane, con una programmazione connotata da ritmi moderati e calibrati sul benessere e mantenimento delle abilità acquisite.

Destinatari:
Persone disabili che, per le loro caratteristiche, non necessitano di servizi ad alta protezione, ma di interventi a supporto e sviluppo di abilità utili a sviluppare maggiori autonomie.

Il servizio pone una particolare organizzazione a favore di soggetti disabili adulti nel “divenire anziani”, ma anche per persone che, pur anagraficamente risultanti più “giovani”, a livello educativo necessitino di un ambiente e di attività in cui avvenga:

  • Una riduzione dell’intensità delle attività (pochi / semplici stimoli);
  • Una riduzione del numero di attività;
  • Una strutturazione spazio-tempo connotata da ritmi lenti;
  • Obiettivi generali strutturati con particolare attenzione al mantenimento delle abilità e al benessere.

Una “giornata tipo” a tempo pieno presso il Servizio “La Giada”:

Il Servizio Diurno è attivo da lunedì a venerdì (fatti salvi i giorni festivi) dalle ore 8.30 alle ore 16.30 e si garantisce ai fruitori un funzionamento annuale di almeno 47 settimane.

Programma di funzionamento
Il programma di funzionamento trova attuazione attraverso la progettazione e l’articolazione di proposte di attività di laboratorio organizzate in “campi”, quale espressione degli elementi che contribuiscono alla formazione globale del soggetto, consentendo l’attuazione di progetti individuali di tipo socio-educativo:

  • Autonomie
  • Socialità
  • Culturale
  • Ludico-Espressivo
  • Ergoterapeutico

Per ciascun utente iscritto al Servizio viene predisposto un Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.) che fonda il proprio valore nella variegata promozione di esperienze e attività finalizzate all’acquisizione e sviluppo di abilità trasversali in diverse aree:

  • Emotivo/affettiva/relazionale
  • Espressiva
  • Psicomotoria
  • Cognitiva
  • Autonomia personale e sociale